top of page
  • Linkedin
  • Facebook
  • Siyah Instagram Simge
BANNER.png

Che cos’è
Cyber IN Practice?

Cyber IN Practice ha l'obiettivo di valorizzare le competenze sulla sicurezza informatica già esistenti nei paesi partner del progetto- e non solo-, sostenendo lo sviluppo di figure professionali impegnate nel miglioramento dell’approccio alla cybersecurity e alla gestione dei rischi informatici negli istituti di educazione superiore non IT.

Our Services

II team

Università di Marmara

Ruolo: Coordinatore

Paese: Turchia

Provincia: Istanbul

Tipologia: Università

Università di Muğla Sıtkı Koçman

Ruolo: Partner

Paese: Turchia

Provincia: Muğla

Tipologia: Università

Training 2000 psc

 

Ruolo: Partner

Paese: Italia

Provincia: Pesaro-Urbino

Tipologia: Ente diformazione

professionale 

Università delle scienze archivistiche e delle tecnologie dell'informazione

Ruolo: Partner

Paese: Bulgari

Provincia: Sofia

Tipologia: Università

Fundacja Eduvibes

Ruolo: Partner

Paese: Polonia

Provincia: Łódzkie

Tipologia: Ente di educazione e formazione

Scuola Universitaria Professionale Della Svizzera Italiana
 

Ruolo: Partner Associato

Paese: Svizzera

Provincia: Manno

Tipologia: Università

Testimonianze

“Information is a significant component of most organizations’ competitive strategy either by the direct collection, management, and interpretation of business information or the retention of information for day-to-day business processing. Some of the more obvious results of IS failures include reputational damage, placing the organization at a competitive disadvantage, and contractual noncompliance. These impacts should not be underestimated.”

The Institute of Internal Auditors - IIA

Contact

Contattaci

"Il supporto della Commissione Europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un avallo dei contenuti che riflette solo le opinioni del  autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute".

“Questo progetto ha ricevuto il sostegno di Movetia finanziato dalla Confederazione Svizzera. Il contenuto rispecchia il punto di vista degli autori e Movetia non è responsabile dell'uso che potrà essere fatto delle informazioni in esso contenute”.

bottom of page